Ultime Notizie F1

F1: La FIA Limita l'Accesso alle Bilance, Nuova Sfida sul Peso per i Team

F1: La FIA Limita l'Accesso alle Bilance, Nuova Sfida sul Peso per i Team

Riassunto
La FIA limita l'uso delle bilance ufficiali in F1, obbligando i team a migliorare la propria calibrazione e gestire autonomamente il peso delle auto, aumentando il rischio di penalità per non conformità.

Perché è importante:

I regolamenti della F1 sono estremamente rigidi; essere sottopeso comporta sanzioni severe, inclusa la squalifica. Questo cambiamento procedurale pone l'intero onere sulle squadre per garantire che le proprie bilance siano perfettamente allineate con quelle della FIA, aggiungendo un livello di complessità e rischio a un aspetto fondamentale dell'assetto e della conformità della vettura.

I dettagli:

  • Prassi precedente: Fino al Gran Premio di Singapore, le squadre potevano utilizzare le bilance FIA all'ingresso della pit lane per verificare le proprie misurazioni.
  • Motivo del cambiamento: La FIA mira a ridurre la congestione della pit lane, dove le squadre facevano spesso la coda per pesare le vetture.
  • Nuova procedura: Il Direttore di Gara F1 Rui Marques ha informato le squadre nelle note dell'evento che "Le bilance FIA non saranno rese disponibili per l'uso da parte dei team a partire da questo evento".
  • Supporto ai team: Sebbene l'accesso diretto sia negato, alle squadre verranno comunque forniti pesi verificati sulle bilance ufficiali della FIA. Ciò consente loro di calibrare la propria attrezzatura di garage secondo uno standard ufficiale.
  • Reazioni dei team:
    • Dave Greenwood, Direttore Sportivo Alpine, ha indicato che i team probabilmente aumenteranno i margini di sicurezza, poiché "l'unico peso che conta è quello rilevato dalle loro bilance".
    • Francesco Nenci, Ingegnere Capo Gara Haas, ha fatto eco, suggerendo che il margine di errore potrebbe dover "salire un po'" a causa delle potenziali differenze di calibrazione tra le bilance del team e quelle della FIA.
    • Paul Monaghan, Ingegnere Capo Red Bull, tuttavia, ha minimizzato l'impatto per la sua squadra, affermando: "Ogni team approccerà il suo peso minimo in modo diverso". Ha sottolineato che le squadre devono impostare i propri margini in base alle stime di consumo e accettare le conseguenze in caso di errore.

Il quadro generale:

La conformità al peso minimo è un aspetto non negoziabile della F1, con incidenti passati che dimostrano la posta in gioco. Charles Leclerc e Pierre Gasly sono stati squalificati dal Gran Premio di Cina di quest'anno per violazioni di peso, e George Russell ha perso una vittoria in Belgio la scorsa stagione per lo stesso motivo. Questo cambiamento sottolinea gli sforzi continui della FIA per snellire le operazioni del fine settimana di gara, mantenendo una rigorosa supervisione normativa, spingendo i team verso una maggiore autosufficienza e precisione nei loro processi interni.

Cosa succederà dopo:

I team dovranno ora affinare meticolosamente i propri processi di pesatura interna e le procedure di calibrazione delle bilance. L'assenza di accesso diretto alle bilance FIA significa che qualsiasi discrepanza tra le misurazioni del team e i controlli ufficiali ricadrà interamente sulle spalle del team. Ciò potrebbe portare a un approccio più conservativo al peso della vettura, con i team che potrebbero girare leggermente più pesanti per evitare qualsiasi rischio di essere sottopeso. Sarà una prova dell'accuratezza ingegneristica di ogni team e della loro fiducia nelle proprie attrezzature.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/fia-change-gives-f1-teams-new-weight-rule-hea...

logoThe Race