
Il Presidente Ferrari John Elkann conferma pieno sostegno a Fred Vasseur, chiudendo le porte alle voci
Il Presidente Ferrari John Elkann dà pieno sostegno a Fred Vasseur, mettendo a tacere le speculazioni
Il presidente della Ferrari, John Elkann, ha dichiarato pubblicamente la sua piena fiducia nel Team Principal Fred Vasseur, con l'obiettivo di porre fine alle voci che collegavano l'ex boss della Red Bull, Christian Horner, a un possibile trasferimento a Maranello. Questa forte dichiarazione di supporto rafforza l'impegno della Ferrari verso la sua attuale leadership e struttura, soprattutto mentre la squadra si prepara a cambiamenti significativi con l'arrivo di Lewis Hamilton nel 2026.
Perché è importante:
La Ferrari è da tempo oggetto di intense speculazioni e i continui rumors su cambi di leadership possono destabilizzare una squadra che punta alla gloria iridata. Il chiaro appoggio di Elkann a Vasseur fornisce stabilità cruciale e un fronte unito, essenziale per la Ferrari mentre lotta per costruire un pacchetto competitivo per il futuro, in particolare con l'avvicinarsi di un importante reset regolamentare nel 2026.
I dettagli:
- La dichiarazione di Elkann: In una mossa decisa, il presidente della Ferrari, John Elkann, ha rilasciato una dichiarazione esprimendo "piena fiducia" in Fred Vasseur e nel suo operato, compreso l'intero team della Scuderia Ferrari, dai meccanici agli ingegneri ai piloti. Ha sottolineato l'importanza del lavoro di squadra e del mantenere la concentrazione sul dare il massimo in pista.
- Supporto dei Piloti: Sia l'attuale pilota Ferrari Charles Leclerc che il futuro compagno di squadra Lewis Hamilton (in arrivo nel 2026) hanno fatto eco alle parole di Elkann. Hamilton ha definito le continue speculazioni "distraenti" e ha evidenziato la chiara posizione del team sulla leadership di Vasseur e il loro focus collettivo sul futuro.
- La frustrazione di Leclerc: Charles Leclerc ha espresso fastidio per "troppe persone che dicono cose non basate sui fatti" attorno al team, sottolineando la natura dirompente di tali voci.
- Continuità per il 2026: Le dichiarazioni di Hamilton sottolineano indirettamente l'importanza della continuità dirigenziale mentre la Ferrari si prepara al reset regolamentare del 2026, che coinciderà con il suo attesissimo passaggio al team.
Il quadro generale:
Storicamente, la Ferrari ha affrontato un'intensa scrutinio da parte dei media, con ogni presunta difficoltà che alimenta le speculazioni. L'intervento diretto di Elkann, unito al supporto unificato dei piloti chiave del team, mira a creare un ambiente più stabile. Questo è cruciale per una squadra che deve concentrarsi completamente sulle prestazioni e sullo sviluppo, piuttosto che sulle politiche interne, specialmente con il compito monumentale di progettare una nuova auto e un'unità di potenza per i regolamenti del 2026.
Prossimi passi:
Con il sostegno del presidente e l'appoggio dei piloti, la Ferrari spera di spostare l'attenzione interamente sulle prestazioni in pista e sullo sviluppo futuro. Questa posizione unitaria è intesa a segnalare la fine dell'attuale ondata di voci, permettendo a Vasseur e al suo team di continuare il loro lavoro indisturbati, mentre mirano a competere per i campionati nei prossimi anni. Le stagioni imminenti, in particolare il 2026, saranno un banco di prova cruciale per questa rinnovata stabilità e direzione strategica.
Articolo originale :https://f1i.com/news/551098-ferraris-elkann-issue-statement-fully-backs-vasseur....