Ultime Notizie F1

CEO Ferrari Ammette: "Le Scuderie Avversarie Funzionano Meglio", Ma C'è Fiducia in Vasseur

CEO Ferrari Ammette: "Le Scuderie Avversarie Funzionano Meglio", Ma C'è Fiducia in Vasseur

Riassunto
Il CEO della Ferrari, Benedetto Vigna, ha ammesso che i team rivali operano "con maggiore fluidità", evidenziando le sfide interne della Scuderia in una stagione senza vittorie. Nonostante il rinnovo del contratto del team principal Fred Vasseur e il sostegno della dirigenza, la squadra cerca di risolvere le incongruenze per tornare a lottare per i titoli mondiali.

Perché è importante:

Benedetto Vigna, amministratore delegato della Ferrari, ha apertamente ammesso che i team rivali sembrano operare "con maggiore fluidità" rispetto alla Scuderia. Questa ammissione arriva mentre la Ferrari affronta la sua prima stagione di F1 senza vittorie dal 2021, nonostante un recente voto di fiducia nei confronti del team principal Fred Vasseur. Il riconoscimento dei limiti operativi interni da parte del CEO sottolinea le sfide profonde, sollevando interrogativi sulla capacità del team di competere costantemente per vittorie e campionati.

I dettagli:

  • Stagione deludente: La Ferrari è in rotta verso la sua prima stagione di F1 senza vittorie dal 2021. Charles Leclerc ha ottenuto solo sette podi, e il nuovo acquisto di alto profilo Lewis Hamilton non è ancora salito tra i primi tre.
  • La posizione di Vasseur: Voci sulla potenziale sostituzione di Vasseur sono emerse prima del Gran Premio del Canada a giugno. La Ferrari ha risposto estendendo il suo contratto a luglio.
  • Speculazione persistente: Nonostante il nuovo contratto, i dubbi sul futuro di Vasseur sono riemersi con segnalazioni che la Ferrari avrebbe contattato l'ex team principal della Red Bull, Christian Horner.
    • Si apprende che la Ferrari ha effettivamente avvicinato Horner prima della sua partenza dalla Red Bull a luglio, ma un trasferimento alla Ferrari è considerato improbabile, poiché Horner starebbe cercando una quota azionaria o un ruolo di proprietà del team al suo ritorno in F1.
  • Ammissione schietta del CEO: Dopo il voto di fiducia del presidente John Elkann nei confronti di Vasseur, l'amministratore delegato Benedetto Vigna ha concesso: "Ci sono altri team dove tutto sembra funzionare con maggiore fluidità rispetto a noi."
    • Vigna ha sottolineato la necessità che "tutti gli ingredienti necessari per vincere" funzionino a dovere.
    • Ha inoltre ribadito l'impegno del team a "continuare a lavorare in modo unito e coeso" nelle restanti quattro gare.
  • Supporto di Elkann: Il presidente della Ferrari, John Elkann, ha espresso "piena fiducia" in Vasseur e nel team, enfatizzando l'importanza del lavoro di squadra per mantenere la concentrazione nel "fare del nostro meglio in pista".
  • Risposta di Vasseur: Vasseur ha interpretato la dichiarazione pubblica di Elkann come diretta più a una "terza parte" e a un "obiettivo esterno" per sedare le discussioni e permettere al team di concentrarsi.

Prospettive future:

Sebbene la leadership del team abbia pubblicamente appoggiato Vasseur, i commenti di Vigna evidenziano le continue sfide operative che la Ferrari deve affrontare. L'obiettivo per le gare rimanenti è la coesione e la massimizzazione delle prestazioni, ma l'ambizione a lungo termine rimane quella di risolvere le incongruenze che hanno afflitto le loro aspirazioni al campionato e garantire che tutti gli elementi lavorino all'unisono per ottenere il successo atteso da un team come la Ferrari.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/ferrari-fred-vasseur-statement-vote-of-confidence

logoPlanetF1