
Massa: La Ferrari provò a zittirmi sul 'Crashgate' e il presunto sapere di Alonso
Perché è importante
La lunga ricerca di giustizia di Felipe Massa per il titolo del 2008 è entrata in una fase cruciale con il suo caso legale. La sua nuova affermazione che la Ferrari abbia tentato di rimproverarlo per commenti su Alonso aggiunge un ulteriore strato di intrigo e potenziale controversia, gettando un'ombra sulla condotta storica del team e sulla negazione di lunga data di Alonso. L'esito di questo caso potrebbe alterare significativamente la percezione della storia della F1 e portare a un risarcimento senza precedenti.
I Dettagli
- Avviata la battaglia legale: Il procedimento legale di Massa, che chiede fino a 82 milioni di dollari di danni, è iniziato questa settimana all'Alta Corte di Londra.
- Contesto Mondiale 2008: Massa perse controversamente il titolo del 2008 contro Lewis Hamilton per un solo punto. Questa sconfitta fu pesantemente influenzata dal Gran Premio di Singapore 2008, dove Nelson Piquet Jr. della Renault causò deliberatamente un incidente per favorire la vittoria del compagno di squadra Fernando Alonso – un incidente noto come 'Crashgate'. Massa, che guidava la gara, terminò 13°, perdendo punti cruciali.
- La rivelazione di Ecclestone: Massa ha avviato l'azione legale nel 2023 dopo un'intervista in cui l'ex capo della F1 Bernie Ecclestone ammise che lui e l'allora presidente della FIA, Max Mosley, erano a conoscenza dell'incidente deliberato durante la stagione 2008, ma scelsero di non agire per evitare un "enorme scandalo". Ecclestone espresse simpatia per Massa, affermando che gli era stato "rubato il titolo che meritava".
- Negazione di Alonso e accuse di Massa: Alonso, futuro compagno di squadra di Massa in Ferrari dal 2010 al 2013, ha sempre negato di essere a conoscenza del piano della Renault. Tuttavia, Massa ha affermato nel 2009 che Alonso era a conoscenza dell'incidente deliberato di Piquet. Nella sua recente dichiarazione testimoniale, Massa ha rivelato che la Ferrari gli inviò una lettera nell'ottobre 2009 "rimproverandolo" per questi commenti pubblici su Alonso e che lui "rifiutò" di rilasciare una dichiarazione redatta.
- I dubbi persistenti di Massa: Massa ha ribadito nel 2023 di credere che Alonso fosse a conoscenza del piano, notando che Alonso ha sempre evitato una "conversazione chiara" sull'argomento. "Quando la persona non vuole parlare nel modo giusto, sappiamo che forse sapeva tutto. Sono sicuro che lo sapeva", ha dichiarato Massa.
Cosa aspettarsi
L'Alta Corte analizzerà ora più a fondo queste affermazioni, potenzialmente portando alla luce nuove prove e testimonianze. L'esito non solo determinerà una somma finanziaria significativa per Massa, ma potrebbe anche avere profonde implicazioni per l'integrità dei risultati passati della Formula 1 e il modo in cui lo sport gestisce le ingiustizie storiche.
- Il caso continua a esplorare se la FIA, Formula One Management e Bernie Ecclestone possano essere ritenuti responsabili per non aver indagato sul 'Crashgate' nel 2008.
- Il processo legale scrutinierà le presunte azioni della Ferrari per mettere a tacere Massa, aggiungendo complessità alla narrazione storica del team.
- Questa sfida legale potrebbe stabilire un precedente per futuri ricorsi riguardanti esiti storici dei campionati di F1, sebbene le circostanze uniche del 'Crashgate' lo rendano un caso singolare.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/felipe-massa-fernando-alonso-ferrari-crashgate-rep...





