
La lotta per il titolo F1 diventa 'tesa e sudata' dopo la carica 'fenomenale' di Verstappen
Damon Hill ritiene che la lotta per il titolo mondiale F1 del 2024 si sia intensificata drammaticamente, diventando "tesa e sudata" a seguito della strepitosa risalita di Max Verstappen. Dopo aver inseguito Oscar Piastri (McLaren) con un distacco di ben 104 punti post-Gran Premio d'Olanda, Verstappen ha ridotto il gap a soli 40 punti, vincendo quattro delle ultime cinque gare, inclusa la sprint del Gran Premio degli Stati Uniti.
Perché è importante:
- Questa notevole rimonta ha trasformato quella che molti consideravano una battaglia interna a due cavalli in un'avvincente lotta a tre per il campionato piloti.
- La prestazione di Verstappen sottolinea la capacità della Red Bull di innovare e adattarsi a metà stagione, mantenendoli saldamente in lizza nonostante le difficoltà iniziali.
I dettagli:
- Rimonta Drammatica: Verstappen ha ridotto un gap di 104 punti su Oscar Piastri a soli 40.
- Dominio Recente: Ha ottenuto la vittoria in quattro delle ultime cinque gare, incluso un weekend perfetto al Gran Premio degli Stati Uniti, dove ha conquistato la pole sprint, la vittoria sprint, la pole della gara e la vittoria della gara principale.
- Aggiornamenti Tecnici: La Red Bull ha introdotto un nuovo fondo sulla RB21 prima del Gran Premio d'Italia, seguito da una nuova ala anteriore per il Gran Premio dell'Azerbaijan, che hanno notevolmente migliorato le prestazioni.
- Situazione Campionato: Lando Norris, giunto secondo dietro a Verstappen ad Austin, ha anch'egli ridotto il suo distacco da Piastri a 14 punti, rendendo la contesa molto serrata tra i tre.
Tra le righe:
- Damon Hill, campione del mondo F1 nel 1996, ha espresso sorpresa per il repentino cambio di rotta, ma ha riconosciuto che la F1 offre spesso esiti inaspettati.
- Hill ha evidenziato il 'fattore Max', lodando la determinazione implacabile di Verstappen e le eccezionali prestazioni del team Red Bull.
- Ha paragonato il potenziale di record di Verstappen a quello di Michael Schumacher e Lewis Hamilton, sottolineando che i record esistenti in F1 vengono costantemente sfidati.
Cosa succederà:
- Sebbene Verstappen debba ancora affrontare uno svantaggio considerevole, la sua forma attuale e i miglioramenti di metà stagione della Red Bull lo rendono un contendente formidabile per il resto della stagione.
- L'inseguimento 'implacabile' di Verstappen e della Red Bull assicura che la lotta per il titolo andrà probabilmente fino all'ultima gara, con ogni appuntamento cruciale.
- La battaglia per il campionato si preannuncia imprevedibile, con Piastri e Norris della McLaren che dovranno contrastare lo slancio della Red Bull per mantenere il loro vantaggio.
Articolo originale :https://racingnews365.com/f1-title-race-declared-tight-and-sweaty-following-phen...