
Boss dei team F1 e ingegnere Pirelli respingono la strategia obbligatoria di due soste
Perché è importante:
Una proposta per introdurre strategie obbligatorie di due soste in Formula 1 sta incontrando una forte opposizione da parte dei team principal e persino di un ingegnere chiave della Pirelli, nonostante le recenti gare abbiano mostrato una scarsa varietà strategica. L'idea, emersa nei briefing dei piloti e all'ordine del giorno della F1 Commission, mira a iniettare maggiore imprevedibilità in gare che hanno visto una serie di eventi con una sola sosta.
I Dettagli:
- Mancanza di Varietà Strategica: Recenti Gran Premi di F1, inclusi Baku, Singapore e Austin, hanno prevalentemente adottato strategie a una sosta, portando a esiti prevedibili e a una ridotta azione in pista.
- Origine della Proposta: Il concetto di gare con due soste obbligatorie è stato discusso durante il briefing dei piloti del Gran Premio del Messico e all'interno del Comitato Consultivo Sportivo, avanzando ora all'agenda della F1 Commission.
- Opposizione dei Team Principal: Alan Permane (Racing Bulls), Andrea Stella (McLaren) e James Vowles (Williams) hanno espresso significative riserve, sostenendo che le soste obbligatorie potrebbero portare a meno variabilità anziché a più, poiché tutti i team convergerebbero su strategie simili.
- Dipendenza dagli Pneumatici: Permane e Stella hanno sottolineato che il fattore fondamentale per strategie variegate è il degrado degli pneumatici. Suggeriscono che forzare due soste senza pneumatici adatti potrebbe far sì che tutti i team adottino approcci identici, riducendo le opzioni strategiche anziché aumentarle.
- Opinioni Discordanti della Pirelli: Mentre il direttore motorsport della Pirelli, Mario Isola, si era inizialmente mostrato aperto a un mandato di due soste per 'lo spettacolo', il loro ingegnere capo F1, Simone Berra, ha espresso disaccordo. Berra si è allineato con i team principal, affermando che più regole potrebbero portare a strategie più simili e non migliorare lo spettacolo delle corse.
- Argomentazione di Berra: Berra crede che le gare migliori si verifichino quando non è chiaro se una strategia a una o due soste sia ottimale, permettendo approcci diversi che convergono verso tempi di gara simili.
- Regolamenti 2026: Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha suggerito cautela, sostenendo l'osservazione dei significativi cambiamenti alle regole tecniche previsti per il 2026 prima di implementare importanti aggiustamenti alle regole sportive. Ritiene che cambiare ciechemente le regole ora potrebbe essere controproducente, dato l'imminente stravolgimento.
Prossimi Passi:
Il dibattito sulle gare con due soste obbligatorie continuerà all'interno della F1 Commission. Tuttavia, la forte resistenza dei team principal e di una figura chiave della Pirelli suggerisce che la proposta affronta una battaglia in salita. Il focus sembra spostarsi su come i regolamenti del 2026, con le loro estese modifiche tecniche, potrebbero naturalmente influenzare la varietà strategica e i sorpassi, piuttosto che imporre vincoli artificiali in anticipo. Lo sport osserverà probabilmente gli effetti di queste nuove normative prima di considerare ulteriori cambiamenti significativi alle regole di strategia di gara.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/f1-team-bosses-pour-cold-water-on-mandatory-t...






