Ultime Notizie F1

L'idea della F1 sulla sosta obbligatoria doppia non convince: serve più varietà strategica

L'idea della F1 sulla sosta obbligatoria doppia non convince: serve più varietà strategica

Riassunto
L'idea della F1 di imporre due soste obbligatorie è criticata per soffocare la strategia. Si suggerisce piuttosto di ridurre la durata degli pneumatici per stimolare gare più imprevedibili e autentiche, valorizzando l'ingegneria.

La proposta della F1 di imporre una doppia sosta obbligatoria è controversa

Perché conta:

Dopo anni di ottimizzazione dei pit stop e gestione gomme, la strategia a singola sosta è diventata la norma, portando a gare prevedibili. Sebbene l'obiettivo sia aumentare l'eccitazione, una regola di doppia sosta obbligatoria potrebbe, involontariamente, rendere le gare ancora più monotone, costringendo i team a strategie uniformi anziché incoraggiare rischi strategici genuini.

I Dettagli:

  • La Proposta: Il concetto di una strategia a doppia sosta obbligatoria è in discussione alla F1 Commission, con i proponenti che sperano introdurrà più opzioni strategiche e costringerà i team a utilizzare tutte e tre le mescole di pneumatici fornite.
  • Realtà Attuale: La maggior parte delle recenti gare di F1 è stata vinta con una singola sosta, poiché i limiti lenti della pit lane e gli pneumatici Pirelli durevoli scoraggiano soste extra. Le regole attuali già impongono almeno una sosta.
  • Esperimento a Monaco: Una doppia sosta obbligatoria è stata introdotta al Gran Premio di Monaco di quest'anno per prevenire una gara 'processionale', ma il concetto è stato largamente accolto negativamente.
  • Preoccupazioni sull'Artificialità: I critici sostengono che aggiungere più soste obbligatorie contribuisca all'artificialità che si è infiltrata in F1, allontanandola da uno sport incentrato sull'eccellenza ingegneristica verso puro intrattenimento.
  • Riduzione della Variabilità: Tale regola rimuove una delle poche aree di variabilità rimaste che possono decidere l'esito di un Gran Premio, specialmente con la longevità estesa degli pneumatici Pirelli moderni.

Tra le righe:

La F1 si è sempre più orientata verso la parità prestazionale. In uno sport in cui le differenze di prestazioni sono minime, le scommesse strategiche sono una delle ultime vie rimaste per l'eccitazione genuina. Mario Isola di Pirelli ha notato che, anche quando si chiede ai team di prevedere strategie con più vincoli, spesso convergono sullo stesso approccio, suggerendo che ulteriori mandati porteranno solo a risultati più prevedibili.

Cosa succede dopo:

Invece di imporre più soste, l'attenzione dovrebbe spostarsi sugli pneumatici stessi. Ridurre drasticamente la vita utile degli pneumatici per garantire maggiore degrado e maggiori differenze prestazionali tra le mescole potrebbe realmente incoraggiare strategie diverse. Consentire ai team piena libertà sull'uso degli pneumatici, senza mescole obbligatorie, potrebbe aprire scenari di gara emozionanti e veramente imprevedibili, richiamando le radici ingegneristiche della F1.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/f1-mandatory-two-pit-stops

logoPlanetF1

F1 COSMOS | L'idea della F1 sulla sosta obbligatoria doppia non convince: serve più varietà strategica