
Carlos Sainz ricorda l'emozionante podio di Baku con l'ingegnere Williams
Perché è importante:
Il podio di Carlos Sainz a Baku segna un momento significativo sia per il pilota che per il team Williams. Non è solo un traguardo personale per Sainz, passato alla Williams dopo essere stato sostituito alla Ferrari da Lewis Hamilton, ma anche un ritorno tangibile all'immenso investimento di tempo e sforzi del team. Questo risultato potrebbe essere un cruciale toccasana per il morale e un segnale di potenziale per successi futuri, indicando che la Williams sta facendo progressi nei suoi sforzi di sviluppo.
I Dettagli:
- Scambio Emozionante: Durante il giro di rientro dopo il terzo posto a Baku, l'ingegnere di gara di Sainz, Gaetan Jego, è apparso visibilmente commosso, spingendo Sainz a chiedere: “Sembri un po' emozionato, stai bene?” Il Team Principal James Vowles ha confermato lo stato emotivo di Jego via radio.
- Il Duro Lavoro Paga: Sainz ha spiegato che l'emozione derivava dal culmine di un 'anno difficile' pieno di innumerevoli ore dedicate allo sviluppo della vettura, alle sessioni al simulatore e al lavoro di setup. Ha enfatizzato l'eccezionale etica del lavoro di Jego, definendolo 'il lavoratore più infaticabile con cui abbia mai lavorato in Formula 1'.
- Dalla Frustrazione all'Euforia: Prima del podio di Baku, sia Sainz che Jego si sentivano 'incredibilmente frustrati' dall'incapacità di capitalizzare il loro duro lavoro con risultati solidi. Il podio ha rappresentato una svolta tanto attesa, cogliendo Jego di sorpresa e validando i loro sforzi persistenti.
- Impegno Condiviso: Sainz apprezza lavorare con persone profondamente dedicate al loro mestiere, affermando: “Mi piace perché significa che per lui conta quanto per me.” Questa dedizione condivisa è un elemento fondamentale del loro rapporto di lavoro.
Il Quadro Generale:
Il passaggio di Carlos Sainz alla Williams per la stagione 2025 è stata una trasferta molto attesa, seguita a una rivoluzione in casa Ferrari. Questo podio non è solo un trionfo personale per Sainz, ma anche una forte indicazione che il team Williams sta facendo progressi nella sua strategia di sviluppo a lungo termine. Storicamente, la Williams è stata una forza formidabile in F1, e questo risultato potrebbe segnare un punto di svolta nella loro ricerca di ritorno alla competitività. La combinazione di un pilota esperto e altamente motivato come Sainz con un team di ingegneri dedicati, esemplificato da Jego, fa ben sperare per la loro traiettoria futura nello sport.
Cosa Succederà Dopo:
Questo piazzamento sul podio ha spinto Sainz dal 18° al 12° posto nella classifica piloti, un salto significativo che potrebbe alimentare ulteriormente lo slancio. Il team cercherà senza dubbio di costruire su questo successo, utilizzando le lezioni apprese e la ritrovata fiducia per puntare a piazzamenti più consistenti e, potenzialmente, a ulteriori podi. La sinergia tra Sainz e il suo team di ingegneria, evidenziata da questo momento emozionante, sarà cruciale mentre la Williams continua il suo viaggio per risalire la classifica costruttori e affermarsi come un contendente più forte sullo schieramento.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/inside-carlos-sainzs-emotional-baku-team-radi...