
I Messaggi Radio F1 Più Incredibili di Alonso: Da "GP2 Engine!" al Dramma di Singapore
Perché è importante:
I messaggi radio di Fernando Alonso offrono una finestra unica sul mondo ad alta pressione della Formula 1. Evidenziano le emozioni intense, lo spirito competitivo agguerrito e le sfide tecniche che i piloti affrontano, spesso rivelando la passione cruda e senza filtri dietro il casco. Questi momenti, iconici e famigerati, diventano parte del folklore della F1, plasmando narrazioni e offrendo uno spaccato della mentalità del pilota.
I Dettagli:
- Gran Premio di Singapore (2024): Dopo aver quasi perso un sorpasso su Lewis Hamilton, che lottava con freni danneggiati, la frustrazione di Alonso è sfociata. Ha esclamato: "Oh, cavolo, amico. Non ci posso credere. È sicuro guidare senza freni? ... Questo doveva essere P7. ... Nessun rispetto — la bandiera rossa ieri, oggi, pista libera per loro. Voglio dire, forse troppo."
- Reazione di Hamilton: Lewis Hamilton ha risposto sottilmente allo sfogo di Alonso sui social media con una clip da 'One Foot in the Grave', con la frase: "Non ci credo!"
- L'Era del Motore Honda (2015-2017): Durante la sua permanenza alla McLaren-Honda, la frustrazione di Alonso per l'unità di potenza sottoperformante è stata un tema ricorrente.
- "Motore GP2! Motore GP2!": Questo messaggio iconico è arrivato al Gran Premio del Giappone del 2015, quando Alonso fu facilmente superato da Marcus Ericsson e poi da Max Verstappen, evidenziando il grave deficit di potenza del motore.
- "Mi superano sul dritto come un GP2. È imbarazzante, molto imbarazzante."
- "Il motore sembra buono, molto più lento di prima."
- "Non voglio [farlo]. Ho già grossi problemi ora, guidando con questi, sembrando un dilettante.": La sua risposta ribelle quando gli fu chiesto di risparmiare carburante a Montreal.
- Penalità di Palmer a Monza (2016): Dopo uno scontro con Jolyon Palmer, in cui Palmer ha tagliato la chicane, il messaggio radio di Alonso è passato dal chiedere una penalità al festeggiare il ritiro di Palmer.
- "Cosa sta facendo Palmer? Deve restituirmi la posizione. Ha tagliato la chicane."
- "Cinque secondi è uno scherzo! Uno scherzo! Che scherzo!": La sua reazione alla penalità iniziale di cinque secondi per Palmer.
- "Karma!": La sua esclamazione trionfante quando ha saputo che Palmer ha dovuto ritirarsi dalla gara.
- La Necessità di Spazio (Gran Premio del Bahrein 2012): Lottando con Nico Rosberg, Alonso disse notoriamente al suo ingegnere di gara, Andrea Stella: "Mi ha spinto fuori pista. Penso che tu debba lasciare spazio. Devi sempre lasciare spazio."
- Gran Premio del Belgio (2022): Un altro momento acceso che coinvolge Lewis Hamilton, dove Alonso ha tuonato: "Che idiota! Chiudendo la porta dall'esterno. Voglio dire, abbiamo avuto una partenza eccezionale, ma questo tizio sa guidare solo partendo primo."
Cosa succede dopo:
Il ritorno di Alonso su una vettura Honda con Aston Martin nel 2026 sarà, senza dubbio, seguito attentamente per eventuali echi delle sue frustrazioni passate o, sperabilmente per lui, elogi per un'unità di potenza competitiva. In ogni caso, la sua permanenza in F1 promette altri momenti senza filtri, cementando la sua eredità come un concorrente agguerrito sia in pista che via radio.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/alonsos-wildest-f1-radios-from-gp2-engine-to-sing...