
Alonso sorprende e guida le Prove Libere 1 del GP di Singapore; Aston Martin in forma
Alonso Sorprende e Guida le Prove Libere 1 a Singapore
Fernando Alonso ha inaspettatamente svettato nella classifica dei tempi nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore 2025, segnalando un weekend potenzialmente competitivo per l'Aston Martin sull'impegnativo Marina Bay Street Circuit. La sua performance lo pone davanti ai principali rivali, sollevando interrogativi sull'ordine gerarchico per le qualifiche e la gara.
Perché è importante:
- Le Prove Libere 1 a Singapore sono spesso un indicatore cruciale, date le esigenze uniche del circuito cittadino, che richiedono alta deportanza e un setup preciso della vettura.
- La partenza sprint di Alonso suggerisce che l'Aston Martin potrebbe essere una "dark horse" (outsider) competitiva, disturbando il solito dominio di team come Red Bull e Ferrari.
- Per piloti giovani come Isack Hadjar e Kimi Antonelli, una buona prestazione in prova può essere vitale per il loro sviluppo e le future prospettive in F1.
I Dettagli:
- Il Ritmo Sorprendente di Alonso: Fernando Alonso ha siglato un 1m31.116s, portando l'Aston Martin in testa. Questo segna una dichiarazione d'intenti significativa per il team, che spesso performa bene sui circuiti che premiano l'abilità del pilota e la stabilità del telaio.
- Forte Prestazione Ferrari: Charles Leclerc si è assicurato il secondo posto, a soli 0.150s da Alonso, con Lewis Hamilton quarto dopo il suo passaggio alla Ferrari. Ciò indica che la nuova line-up Ferrari sta trovando rapidamente il passo, suggerendo che potrebbero essere una seria minaccia.
- Verstappen Vicino: Max Verstappen, solitamente dominante, si è piazzato terzo, a 0.276s dal tempo di Alonso. Pur non guidando, la sua posizione lo pone saldamente in lizza, e la Red Bull spesso ha più margine per le sessioni successive.
- Performance McLaren: Oscar Piastri e Lando Norris si sono classificati rispettivamente quinto e sesto. La presenza costante della McLaren ai vertici suggerisce che il loro pacchetto rimane forte su piste diverse.
- Debuttanti e Nuovi Volti: Isack Hadjar della Racing Bulls ha impressionato con un settimo posto, mostrando il suo potenziale. Kimi Antonelli (Mercedes) e Ollie Bearman (Haas) hanno anch'essi accumulato prezioso tempo in pista, con Antonelli 14° e Bearman 16°.
- Sfida Williams: Carlos Sainz, ora con la Williams, ha conquistato l'ottavo posto, un inizio promettente per la squadra. Tuttavia, Alex Albon non è riuscito a far segnare un tempo, indicando possibili problemi o un avvio ritardato della sua sessione.
Prossimi Passi:
I team analizzeranno ora l'enorme quantità di dati raccolti dalle Prove Libere 1 per ottimizzare i loro setup per le sessioni successive. L'attenzione sarà rivolta all'ottimizzazione della performance degli pneumatici, in particolare la mescola soft, e alla risoluzione di eventuali problemi di bilanciamento sotto i riflettori.
- Aspettatevi che Red Bull e Mercedes sprigionino più del loro vero potenziale nelle FP2 e FP3, man mano che affineranno le loro vetture.
- I distacchi ristretti nelle FP1 suggeriscono una sessione di qualifica potenzialmente elettrizzante, dove ogni decimo di secondo conterà.
- Affidabilità ed evitare il contatto con i temibili muretti di Marina Bay saranno fondamentali, mentre i piloti spingeranno al limite nelle sessioni successive.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/singapore-grand-prix-f1-practice-results-2025...