Ultime Notizie F1

Villeneuve: La penalità di Hamilton in Messico era pienamente meritata

Villeneuve: La penalità di Hamilton in Messico era pienamente meritata

Riassunto
Villeneuve ritiene giusta la penalità inflitta a Hamilton in Messico per aver tagliato la pista e ottenuto un vantaggio. Sottolinea che il pilota ha tratto un beneficio significativo senza rallentare, evidenziando l'importanza della coerenza delle regole.

Perché è importante:

La penalità di dieci secondi inflitta a Lewis Hamilton nel GP del Messico ha scatenato un dibattito considerevole, in particolare riguardo ai limiti della pista e all'acquisizione di un vantaggio sleale. La ferma posizione di Jacques Villeneuve, campione F1 del 1997, aggiunge una voce significativa alla discussione, sottolineando la necessità cruciale di un'applicazione coerente delle regole per mantenere l'equità e l'integrità delle competizioni, specialmente quando è in gioco una posizione sul podio.

I Dettagli:

  • La posizione di Villeneuve: Parlando al podcast Sky F1 Show, Jacques Villeneuve ha dichiarato inequivocabilmente che la penalità di Hamilton era "meritata", pur riconoscendo che si trattava di una sanzione sostanziale per quella specifica gara.
  • Argomento della posizione persa: Villeneuve ha sostenuto che, se Hamilton non avesse tagliato la curva all'esterno, avrebbe perso "una o due posizioni" naturalmente.
  • Vantaggio acquisito: Il fulcro della critica di Villeneuve è stata l'entità del vantaggio acquisito da Hamilton al rientro in pista. "È rientrato 100 metri avanti, con un vantaggio di 100 metri, e lo ha semplicemente mantenuto. Questo è un vantaggio enorme: non solo su un'auto, ma sull'intero gruppo." Ha inoltre osservato che Hamilton "non ha nemmeno provato o si è preoccupato di rallentare un po'."
  • Impatto sulla gara di Hamilton: La penalità ha ostacolato significativamente la gara di Hamilton, spingendolo da una potenziale lotta per il podio all'ottavo posto. Ciò contrasta nettamente con la solida prestazione del suo compagno di squadra, che ha assicurato un posto sul podio.

Tra le Righe:

L'incidente evidenzia un punto di contesa ricorrente in F1: come devono essere gestite le violazioni dei limiti della pista, specialmente quelle in cui un pilota ottiene un vantaggio significativo. Sebbene l'istinto iniziale possa essere quello di confrontarlo con altri incidenti, l'enfasi di Villeneuve sulla quantità di posizione di pista guadagnata da Hamilton senza alcun tentativo di mitigare il vantaggio rende questo incidente distinto. La regola del "restituire la posizione" è spesso difficile da applicare in situazioni di gara così dinamiche, rendendo le penalità di tempo l'opzione predefinita, anche se percepite come severe.

Prossimi Passi:

Man mano che la stagione prosegue, le discussioni sui limiti della pista e sulla coerenza delle penalità continueranno senza dubbio. I team e i piloti spingeranno per una maggiore chiarezza e un'applicazione più rigorosa e coerente delle regole per evitare controversie simili. Hamilton cercherà di lasciarsi alle spalle questo incidente e punterà a prestazioni più forti e prive di penalità nelle gare future, specialmente considerando che il suo primo anno con la Ferrari continua ad essere una sfida per conquistare podi.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/villeneuve-takes-firm-stance-on-hamiltons-penalty...

logoGP Blog