
George Russell: "Meglio oggi che domani" dopo il 'frustrante' incidente a Singapore
George Russell si è scusato con il team Mercedes dopo l'incidente durante le FP2 a Singapore, ma ha trovato un "lato positivo" nell'accaduto, affermando che era "meglio oggi che domani" in vista delle qualifiche. Il britannico ha perso il controllo alla curva 16, causando un'improvvisa perdita di aderenza al posteriore, un bloccaggio delle ruote e un impatto con la barriera, che ha provocato la prima delle due bandiere rosse della sessione.
Perché è importante:
L'incidente di Russell, sebbene una battuta d'arresto per il programma del venerdì della Mercedes, offre un'opportunità cruciale di apprendimento su un impegnativo circuito cittadino. Identificare e comprendere la causa di tali incidenti durante le prove è fondamentale per prevenirli nelle sessioni più importanti di qualifica e gara, dove sono in palio i punti e la posizione in pista è di primaria importanza.
I Dettagli:
- Panoramica dell'Incidente: La W16 di Russell è finita in testacoda contro la barriera della curva 16 dopo aver perso aderenza in frenata, causando danni all'anteriore e una foratura.
- La Reazione di Russell: Ha descritto l'incidente come "un po' strano" e ha ammesso di non essere del tutto sicuro di cosa avesse causato la perdita di aderenza al posteriore, nonostante avesse frenato prima e fosse entrato più lentamente.
- Gestione dei Danni: Fortunatamente, Russell è riuscito a posizionare la vettura in modo da subire l'impatto frontalmente, minimizzando danni significativi allo chassis e permettendogli di rientrare ai box, seppur con un'ala anteriore danneggiata.
- Prospettiva Ottimista: Nonostante la fine prematura delle sue FP2, Russell è rimasto imperturbato, sottolineando la natura in continua evoluzione della pista di Singapore e il potenziale di pioggia, che potrebbe rimescolare l'ordine competitivo.
- Prestazioni nelle FP1: La Mercedes si è concentrata sulle gomme medie nelle FP1, con Russell e Kimi Antonelli che hanno concluso rispettivamente all'11° e 14° posto. Russell ha notato che, sebbene non siano stati fatti veri tempi sul giro, ha avvertito una migliore connessione con la vettura nei primi giri delle FP1.
- Problemi con il Gilet di Raffreddamento: Russell ha umoristicamente ammesso che il suo gilet di raffreddamento obbligatorio non funzionava correttamente durante le FP2, portando a un "bagno anticipato" per lui.
Cosa succede dopo:
La Mercedes sarà desiderosa di analizzare la telemetria dell'incidente di Russell nelle FP2 per comprendere precisamente cosa è andato storto e apportare le necessarie modifiche prima della sessione di qualifica cruciale di sabato. Data la natura stretta del Circuito Stradale di Marina Bay, l'evoluzione della pista e i potenziali cambiamenti meteorologici potrebbero ancora giocare un ruolo significativo nel determinare la griglia, lasciando spazio alla Mercedes per recuperare da un venerdì impegnativo.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/george-russell-singapore-gp-crash-reaction