Ultime Notizie F1

Steiner difende George Russell per lo sfogo radio in Messico: 'Aveva ragione'

Steiner difende George Russell per lo sfogo radio in Messico: 'Aveva ragione'

Riassunto
Guenther Steiner difende George Russell per il suo sfogo radio al GP del Messico, sostenendo che il pilota avesse ragione sulla gestione tardiva degli ordini di squadra che ha sprecato le sue gomme. L'incidente evidenzia la tensione tra istinto del pilota e strategia, richiedendo a Mercedes miglioramenti nella gestione gara.

L'ex team principal della Haas in F1, Guenther Steiner, ha difeso George Russell in seguito ai suoi sfoghi radiofonici durante il Gran Premio di Città del Messico, affermando che le frustrazioni di Russell erano del tutto giustificate. Russell è stato notevolmente vocale durante la gara:

  • Frustrazione al giro di apertura: Russell ha espresso chiara insoddisfazione per il fatto che i rivali Charles Leclerc e Max Verstappen non abbiano ricevuto penalità per aver tagliato le prime curve e mantenuto le loro posizioni, mentre lui ha percorso la sezione in modo pulito.
  • Richiesta di ordine di squadra: Più tardi in gara, Russell ha chiesto urgentemente alla Mercedes di permettergli di superare il compagno di squadra Kimi Antonelli, ritenendo di avere un passo superiore.
  • Azione ritardata: Il ritardo della Mercedes nell'eseguire lo scambio di posizioni ha portato alla crescente agitazione di Russell e a un urlo diretto via radio.
  • Opportunità persa: Quando a Russell è stato permesso di superare, le sue gomme erano troppo usurate per capitalizzare la posizione, portandolo infine a retrocedere sesto dietro Antonelli prima della conclusione della gara.

Perché è importante:

Le comunicazioni radio in F1 offrono uno sguardo diretto sull'ambiente ad alta pressione in cui operano i piloti, e una difesa pubblica da parte di un esperto ex team principal come Steiner può convalidare la prospettiva di un pilota. Per la Mercedes, gestire le frustrazioni dei piloti e gli ordini di squadra è cruciale, specialmente mentre puntano ai massimi punti nel campionato costruttori. La franchezza di Russell evidenzia il sottile confine tra strategia di squadra e performance individuale.

I dettagli:

  • La difesa di Steiner: Nel podcast Red Flags, Steiner ha respinto le preoccupazioni che gli sfoghi di Russell potessero segnalare 'guai', affermando: "Penso che avesse ragione, a dire il vero, penso che avesse assolutamente ragione." Ha enfatizzato il punto di Russell sull'usura dei suoi pneumatici nel tentativo di superare un compagno di squadra.
  • La prospettiva del pilota: Steiner ha evidenziato il dilemma di Russell: voler correre per la squadra, ma sentirsi non supportato quando le azioni del team non davano priorità alla sua capacità di ottenere risultati migliori. L'argomentazione di Russell era che era più veloce, ma il ritardo ha annullato quel vantaggio dopo cinque giri di sforzo intenso.

Tra le righe:

I commenti di Steiner sottolineano la tensione tra l'istinto del pilota in pista e la strategia generale della squadra. Il presunto 'sfogo' di Russell può essere visto meno come un segno di indisciplina e più come una reazione naturale a una situazione in cui sentiva che un chiaro vantaggio prestazionale veniva sprecato a causa di decisioni tardive. Questo tipo di dinamica è comune in F1, specialmente nelle battaglie di centro gruppo dove ogni posizione conta.

Prossimi passi:

Sebbene questo incidente specifico sia ormai passato, serve da monito alla Mercedes per affinare la propria gestione della gara in tempo reale, in particolare riguardo agli ordini di squadra richiesti dai piloti. Comunicazione chiara e decisioni rapide sono vitali per prevenire frustrazioni simili nelle gare future, assicurando che entrambi i piloti si sentano supportati e che il team massimizzi il suo potenziale di punti.

Articolo originale :https://racingnews365.com/george-russell-defended-after-mercedes-outburst-he-was...

logoRacingnews365